Il passaggio è definito "epocale" da ignoti commentatori citati dal quotidiano britannico, perchè tutti gli articoli saranno condensati in 140 battute. In effetti, pensando a certi giornalisti della carta stampata, che si rifiutano di "tagliare" i loro articoli e piuttosto li condensano fino a renderne impossibile la lettura pur di farli stare nello spazio del tabloid...
La notizia - nel giorno dei "pesci d’aprile" - è ovviamente uno scherzo, ma stimola la riflessione, in tempi di crisi dei giornali che guardano a Internet come unica salvezza.
Che sia uno scherzo lo si capisce quando il Guardian aggiunge che è già in moto un gigantesco progetto per tradurre in tweet l’archivio che risale al 1821. E che, secondo voci non confermate, Jim Buckmaster, amministratore delegato di Craigslist, il prossimo mese annuncerà un nuovo social network che si basa sulla telepatia e che renderà Twitter obsoleto nel giro di settimane.
La notizia ci è stata segnalata da Maurizio Molinari, il corrispondente dagli Usa de La Stampa inviato in questi giorni a Londra per il G20, che è un utente di Twitter e - se lo siete anche voi - è disponibile per commentare la notizia qui.
fonte: lastampa