
Twitter si sta dimostrando un'alternativa ai classici servizi per il social networking soprattutto per quanto riguarda l'utenza più matura, cioè quella di età compresa tra i 25 e i 54 anni; i giovani tra i 18 e i 24 sembrano invece meno attratti da Twitter e rappresentano per ora una quota minoritaria dell'utenza totale.
Sulla base dei dati recentemente raccolti da un'inchiesta condotta da ComScore per conto di Twitter, gli ultraventicinquenni rappresenterebbero una realtà sempre più importante e numerosa tra gli internauti e il Web starebbe lentamente modificando il suo aspetto per non essere più soltanto un mezzo accessibile soltanto ai più giovani.