
La nuova offerta proposta dalla piattaforma di microblogging ricalca sostanzialmente le esperienze già avviate negli Stati Uniti e in Canada. Negli States, infatti, gli utenti possono inviare e ricevere i tweet via SMS senza pagare costi aggiuntivi per il servizio. La medesima opzione è disponibile anche in Canada, ma solamente per gli utenti abbonati al gestore telefonico Bell Mobility. L'accordo con Vodafone costituisce la prima iniziativa organica di Twitter con una compagnia telefonica nel Vecchio Continente.
Secondo alcuni osservatori, l'offerta in Gran Bretagna potrebbe essere presto completata con la discesa in campo degli altri operatori come O2, T-Mobile e 3. L'operazione oltremanica giunge a distanza di alcuni mesi dalla decisione di Twitter di sospendere il servizio legato agli SMS nel paese britannico a causa dei crescenti costi di gestione imposti dagli operatori. Il nuovo accordo sembra aver gettato le basi per una migliore collaborazione con i protagonisti della telefonia mobile. Benché al momento la società non abbia rilasciato informazioni aggiuntive sui piani per l'Europa, è molto probabile che nel corso dei prossimi mesi soluzioni analoghe siano adottate anche in altri paesi europei.